E l’opera è stata realizzata!!!!!!!
Vogliamo iniziare dicendo che Domenica 23 Febbraio è stata una giornata lunga e impegnativa ma che ci ha regalato davvero mille soddisfazioni, prima fra tutte quella di vedere un gruppo di 21 atlete, le più piccole della Mamoti, aver creato una forte amicizia che ha spinto, anche chi ha gareggiato la mattina, ad aspettare fino alla sera alle 7 per festeggiare con le proprie compagne di allenamento. Siamo partiti all’alba leggendo su Facebook i mille post delle bambine che dalla sera prima erano emozionate, agitate e si facevano gli in bocca a lupo a vicenda. Siamo partiti coscienti che sarebbe stato difficile portare a casa qualche premio perché le bambine in gara erano veramente tantissime e la vittoria sarebbe arrivata per centesimi di punto e che ci sarebbero stati una valanga di parimerito.
Siamo partiti consapevoli quindi del lavoro fatto ma certe che sarebbe stata davvero dura non solo per le interminabili ore di gara ma perché sarebbe bastato un niente, e la gara è un attimo tutti lo sanno, per vedere sfumare qualsiasi “sogno di gloria”. Durante la mattinata hanno gareggiato le nostre due squadre composte da: Bruni Ludovica, Costantini Beatrice, Mascetti Elisa, Piattoni Sheila, Rossetti Alessia e Venieri Eleonora. Partenza sempre alla trave che purtroppo può giocare brutti scherzi anche a chi, sicura di quello che sa fare, rompe il ghiacchio. Continuiamo con le progressioni al corpo libero dove eleganza, sicurezza di sè e tecnica escono fuori, dimostrando che c’è del carattere e tanto impegno alle spalle. I punteggi ci danno ragione e soddisfatte andiamo al minitrampolino dove vengono svolti dei buoni salti che sicuramente possono essere molto migliorati. Alle 13.00 la classifica, la Mamoti si classifica 8 e si aggiudica la qualificazione alla Fase Nazionale….un ottimo risultato considerando che gareggiavano più di 20 squadre per tutta la Regione Marche.
Dopo una brevissima pausa, si ricomincia con le individualiste. La Mamoti schiera ben 15 atlete: Barbizzi Diana, Bucci Lia, Cameli Sophia, Catalina Alissa, Cicconi Jennifer, Cicconi Sharon, Cinaglia Alessandra, Fracasso Claudia, De Sisto Ludovica, Malerba Dalila, Merlini Lucrezia, Narcisi Alessia, Schiavi Chiara, Troiani Alice Maria, Ventura Ambra. Suddivise in più gruppi si susseguono agli attrezzi abbastanza serene dimostrano la loro buona preparazione in campo gara. Alla trave, a parte qualche piccola incertezza, portano tutti a casa un buon risultato ed anche il corpo libero, attrezzo sempre meno temuto, le premia considerando gli ottimi esercizi realizzati dalle istruttrici Monica Brandimarte e Carla Lunerti. Un exploit al minitrampolino dove quasi tutte le atlete hanno ottenuto degli ottimi punteggi, realizzando dei salti quasi perfetti penalizzati solo pochi decimi. Purtroppo da quest’anno nei Tornei individuali non c’è più la premiazione della specialità per attrezzo altrimenti quasi sicuramente avrebbe ottenuto qualche premio.
Arriva il momento della tanto attesa premiazione …. sapevamo di avere nel cassetto alcuni buoni punteggi ma eravamo consapevoli già dalla partenza che i parimerito sarebbero stati infiniti e che c’erano molte probabilità che su 200 bambine ce ne potessero essere alcune più brave di noi. Contro la scaramanzia, dato che non lo abbiamo mai fatto in ormai tanti anni di gare, facciamo la somma dei punteggi di ciascuna atleta….il punteggio più alto è quello di Sharon: 23.50/24.00 ci guardiamo, consapevoli che è un punteggio molto buono ma nessuno vuole dirlo per paura di crederci troppo.
Le atlete entrano in campo e si schierano di fronte al pubblico per la lettura della classifica, lentamente ci dirigiamo verso di loro e inizia la lettura del punteggio più alto di tutta la giornata e la proclamazione della vincitrice. “La CAMPIONESSA REGIONALE del Torneo 1 Livello con il punteggio di…23,50 è…” ci guardiamo incredule, non è possibile pensiamo, abbiamo sbagliato o siamo davvero noi? Siamo davvero noi, un boato preannuncia il nome di Sharon Cicconi che incredula, emozionata e frastornata sale sul gradino più alto del podio e fa abbracciare e piangere un pò tutti…comprese le insegnanti. E’ prima assoluta senza nessun parimerito, è stata la migliore di tutte senza se…senza ma….! Sharon rimane avvinghiata alla sua coppa in posa statuaria, mentre la classifica procede e viene chiamata anche Alice Maria Troiani. Entrambe si sono classificate per la Fase Nazionale che ci sarà a Pesaro a Giugno 2014.
Cosa dire?! Pensiamo che i risultati parlino da soli, di sicuro si può fare meglio ma la tenacia, la determinazione, la costanza, l’impegno oltre che l’amicizia, il supporto e rispetto reciproco che queste atlete hanno dimostrato sono la linfa di questa associazione che, a differenza di quello che dicono, non ci mette solo l’affetto, ma un giusto e sano equilibrio tra la passione e le competenze per fare in modo di regalare alle nostre atlete/i più soddisfazioni possibili. L’ Associazione vuole ringraziare tutte le sue atlete ed i rispettivi genitori che ci hanno fatto passare una giornata stupenda all’insegna del divertimento e della spensieratezza con una meritata “sorpresa col botto!!!!!!!!!””